09/07/2025
III Edizione - L'approccio clinico cognitivista all'adolescente - ONLINE
DICEMBRE 2025 - OTTOBRE 2026
Direttore scientifico FURIO LAMBRUSCHI
Coordinatori didattici RICCARDO BERTACCINI e BIANCA RITA BERTI
Diversi studi epidemiologici mostrano come l’entità della sofferenza psichica e del danno psichiatrico in adolescenza siano in drammatico aumento. Gli adolescenti del terzo millennio, rispetto alle epoche precedenti, sono esposti a un incremento massiccio nella quantità e nell’intensità di fattori di rischio educativi, sociali,
affettivi, familiari e ambientali. Una quantità sempre più elevata di adolescenti presenta schemi alimentari atipici; fa uso nella propria quotidianità di qualche tipo di sostanza; presenta condotte autolesive o suicidarie, aggressività, violazione delle regole sociali o disturbi oppositivo-provocatori.
Tali emergenze dovrebbero, dunque, muoverci nel senso di una più ampia attivazione di risorse preventive, diagnostiche e terapeutiche nei confronti dell’adolescenza, e verso la predisposizione di più avanzati strumenti concettuali e metodologici atti a rispondere a tali sfide.
Il corso sull’Approccio Clinico Cognitivista all’Adolescente intende fornire ai partecipanti strumenti concettuali e metodologici avanzati per la diagnosi e l’intervento efficace sulle più comuni manifestazioni cliniche dell’adolescenza in un’ottica costruttivista ed evolutiva. Tale cornice concettuale costituirà la base per una lettura "esplicativa" e complessa della psicopatologia adolescenziale e per una applicazione strategicamente orientata delle più consolidate e innovative tecniche di derivazione cognitivo-comportamentale.
Vai alla pagina del Corso
18/06/2025
Informazioni sulla riapertura della ricezione delle Domande di colloquio
In data 15/09/2025 dalle ore 12.00, ci sarà nuovamente la possibilità di inviare le domande di richiesta di colloquio alla Scuola Bolognese di Psicoterapia Cogntiva, con l'apertura del link di accesso alle iscrizioni.
Vi ricordiamo che per completare l'iscrizione occorre allegare alla domanda:
- Curriculum Vitae
- Certificato di laurea in carta semplice (qualora non si fosse in possesso del certificato emesso dalla propria Università di appartenenza, si può temporaneamente allegare una Autocertificazione, in cui venga specificato che si è a conoscenza della necessità di implementare in seguito la Domanda con questo Documento, da inviare via mail alla segreteria); oppure per gli studenti della magistrale con "Laurea abilitante" in corso, si dovrà allegare il certificato di iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale, indicando nella casella delle annotazioni la data presunta di Laurea.
- 1 fotografia formato fototessera
Le domande che non contengono tutti gli allegati richiesti NON verranno prese in considerazione sino al completamento.
Qualora arrivino più di 50 domande di iscrizione la Segreteria della SBPC si riserva di chiudere nuovamente la ricezione, comunicando in seguito le date in cui verranno riaperte.
In data 15/06/2025 abbiamo ufficialmente chiuso le iscrizioni per l'Anno Accademico 2026, avendo completato tutte e tre le prime classi di Bologna, Forlì e Rovigo.
Il prossimo Open Day è in organizzazione per il giorno venerdì 24 ottobre 2025 dalle ore 18.00 alle ore 19.30 circa.
A partire dalle ore 12.00 del 30 giugno 2025, sarà possibile accedere al modulo Google di iscrizione all'Open Day, tramite il seguente link:
https://forms.gle/XcHqBEik62X93JvZA
Inoltre la Scuola Bolognese di psicoterapia Cognitiva partecipeciperà all'Open Day Online dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna in data mercoledì 24 settembre 2025 dalla ore 12.00 alle ore15.30.
Il Link all'Open Day è: https://meet.google.com/szv-vfmh-krw
Non occorre pre-iscriversi.
Per informazioni o problemi di collegamento potete consultare il sito dell'Ordine:
https://www.ordinepsicologier.it/it
Clicca qui per andare alla pagina delle informazioni generali
Lista al 02/10/2024
Consulta la lista degli Psicoterapeuti specializzati presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva
Clicca qui per andare alla pagina con la Lista dei Terapeuti
Anno 2025 - Calendario degli esami di specializzazione
PER I NOSTRI SPECIALIZZANDI - ISTRUZIONI PER SESSIONI D'ESAME DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA ANNO 2025
Clicca qui per maggiori informazioni.
Come contattare Sbpc
ORARIO SEGRETERIA DIDATTICA E RECAPITI
Vi ricordiamo che l'indirizzo mail della scuola è scuola@sbpc.it
Reperibilità telefonica della Segreteria Didattica dal Lunedì al Venerdì: 10.00 -13.30
La Dottoressa Rambaldi, che si occupa specificamente dei Tirocini formativi professionalizzanti in Psicoterapia é presente dal Lunedi al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
RECAPITI
Piazza di Porta S. Mamolo, 7 - 40136 Bologna
Per informazioni:
mail scuola@sbpc.it
tel 051 6446111
top