Anno Accademico 2024: sono già state completati sia il Primo Anno della Sede di Bologna che quello della Sede di Forlì.
DAL MESE DI DICEMBRE 2022 AL MESE DI APRILE 2023 SI SOSPENDE LA RICEZIONE DELLE DOMANDE DI COLLOQUIO.

06/03/2023 Per l'Anno Accademico 2024 sono al completo sia il Primo Anno della Sede di Bologna che il Primo Anno della Sede di Forlì.
DAL MESE DI DICEMBRE 2022 AL MESE DI APRILE 2023 SI SOSPENDE LA RICEZIONE DELLE DOMANDE DI COLLOQUIO DELLA SCUOLA BOLOGNESE DI PSICOTERAPIA COGNITIVA.
DAL GIORNO 1 MAGGIO 2023 SARA' NUOVAMENTE POSSIBILE INVIARE LA DOMANDA DI COLLOQUIO PER POTER ACCEDERE ALL'ANNO 2025 DELLE SEDI DI BOLOGNA E FORLì.
Nel 2004, con D.M. del 26/07/2004, G.U. n. 180 del 03/08/2004, la S.B.P.C. ottiene l'autorizzazione all'attivazione del Corso Ministeriale quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ad indirizzo costruttivista ed evolutivo per la sede di Bologna.
In seguito al successo ottenuto, la S.B.P.C. decide di ampliare la sua offerta formativa e con l'apertura della nuova sede a Forlì (D.D. del 25/01/2011, G.U. N.32 del 09/02/2011) può essere logisticamente più accessibile anche ai suoi numerosi Allievi provenienti dalla Romagna e dalle Marche.