SBPC Scuola bolognese psicoterapia cognitiva
MENU SBPC

News

Sabato 8 Novembre 2025 Biblioteca del Convento di San Domenico Piazza San Domenico, 13 Bologna

XI Meeting SBPC

Il paziente digitalmente modificato

Psicopatologia e cura delle nuove forme di disagio psicologico

Il concetto di paziente digitalmente modificato non vuole delineare una specifica categoria psicopatologica come avviene, ad esempio, per le “nuove dipendenze”, ma piuttosto vuole fare riferimento a come mente e corpo si strutturano nell’interazione sempre più precoce e intensa con i mezzi tecnologici e col contesto che tali mezzi negli ultimi decenni hanno via via contribuito a delineare.

In questo contesto, agli studiosi del neurosviluppo, della psicologia e psicopatologia dello sviluppo, dell’identità e della coscienza, della psicoterapia, si pongono nuovi importanti quesiti: cosa accade alla soggettività in questo complesso contesto di forze e in questo flusso di dati? Qual è il destino degli abituali circuiti di regolazione emotiva e del sé sia top-down che bottom-up, a fronte delle risposte di azione reazione che il digitale attiva e allena proceduralmente? Qual è il destino della collezione compulsiva di immagini e video che catturano la realtà senza tradurla in memoria? Quale esperienza relazionale o quale tipo di contatto si può offrire ad un soggetto ingaggiato in specifiche modalità relazionali giocate nell’intrico tra reale e virtuale? Quale posizione terapeutica si può adottare in tali contesti? Che rapporto con il proprio corpo vissuto può essere prospettato ad un soggetto disabituato ad un suo utilizzo non mediato? Ecc.

Nella giornata di lavoro ci proponiamo di dar forma a questi e altri interrogativi che insorgono di fronte al mondo digitalmente modificato interpellando anche esperti provenienti da altri orientamenti.

18/06/2025

Informazioni sulla riapertura della ricezione delle Domande di colloquio

AL MOMENTO LA RICEZIONE DELLE DOMANDE DI COLLOQUIO E' SOSPESA. LA DATA ESATTA DELLA RIAPERTURA VERRA' COMUNICATA AD INIZIO 2026 E SARA' NEL MESE DI MARZO 2026.

Vi ricordiamo che per completare l'iscrizione occorre allegare alla domanda:

  • Curriculum Vitae
  • Certificato di laurea in carta semplice (qualora non si fosse in possesso del certificato emesso dalla propria Università di appartenenza, si può temporaneamente allegare una Autocertificazione, in cui venga specificato che si è a conoscenza della necessità di implementare in seguito la Domanda con questo Documento, da inviare via mail alla segreteria); oppure per gli studenti della magistrale con "Laurea abilitante" in corso, si dovrà allegare il certificato di iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale, indicando nella casella delle annotazioni la data presunta di Laurea.
  • 1 fotografia formato fototessera
Le domande che non contengono tutti gli allegati richiesti NON verranno prese in considerazione sino al completamento.

Qualora arrivino più di 50 domande di iscrizione la Segreteria della SBPC si riserva di chiudere nuovamente la ricezione, comunicando in seguito le date in cui verranno riaperte.
 
In data 15/06/2025 abbiamo ufficialmente chiuso le iscrizioni per l'Anno Accademico 2026, avendo completato tutte e tre le prime classi di Bologna, Forlì e Rovigo.

Il prossimo Open Day è in fase di organizzazione per l'inizio del 2026.




Anno 2026 - Calendario degli esami di specializzazione

PER I NOSTRI SPECIALIZZANDI - ISTRUZIONI PER SESSIONI D'ESAME DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA ANNO 2026

Clicca qui per maggiori informazioni.

Come contattare Sbpc

ORARIO SEGRETERIA DIDATTICA E RECAPITI

Vi ricordiamo che l'indirizzo mail della scuola è scuola@sbpc.it

Reperibilità telefonica della Segreteria Didattica dal Lunedì al Venerdì: 10.00 -13.30

La Dottoressa Rambaldi, che si occupa specificamente dei Tirocini formativi professionalizzanti in Psicoterapia é presente dal Lunedi al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. 

RECAPITI

 

Piazza di Porta S. Mamolo, 7 - 40136 Bologna

Per informazioni:

mail  scuola@sbpc.it

tel 051 6446111

top